CHI SONO
Alessandro Bonaccorsi
Visual thinker, autore, disegnatore.




Per me disegnare è un atto filosofico per comprendere e ampliare la realtà.
Realizzo percorsi di formazione e consulenze, in cui il disegno è un attivatore di creatività, idee e visioni. Mi piace affiancare aziende e professionisti per aiutarli a sviluppare progetti, portando immaginazione e pensiero laterale.
Dal 2013 sintetizzo graficamente eventi e conferenze facendo graphic recording e facilitazioni visuali dal vivo e online. Alcuni dei lavori svolti in queste 500 ore di disegno sono stati selezionati e inseriti in Graphic Recording (Gestalten, Berlino, 2016).
Nel 2017 ho ideato il corso di Disegno Brutto, un percorso per rieducare al disegno chi non sa più farlo e che tuttora mi porta in giro per l’Italia, fisicamente e non. Il progetto si è ampliato, con la pubblicazione di 3 libri e una comunità di persone che ne seguono la filosofia.
Da quasi vent’anni scrivo sul web, sia come blogger – Ginoperso, Zuppagrafica, SHIVU – sia come autore di contenuti – PixartPrinting, Doppiozero – con approfondimenti su grafica, cultura e comunicazione visiva, filosofia del disegnare.
Divulgo questi temi in festival, conferenze, incontri.
Tra il 2013 e il 2016, mie illustrazioni sono state pubblicate su:
Il Sole 24Ore, La Stampa, Internazionale, Diario Europeo.
Clienti

Ho lavorato per:
Barilla Group, Renault Italia, Toyota Italia, Lamborghini, Alce Nero,
BNP Paribas Cardif, Autostrade per l’Italia, Protezione Civile Italiana, Agriconsulting, Max Meyer, Elgon Cosmetics, Davines, Geiko Taikesha, Save The Children Italia, Oxfam Italia, Bolton Foods, Il Sole 24Ore,
La Stampa, Internazionale, World Business Forum Milano, Merck spa,
EY Italia, Almacube Università di Bologna, Regione Emilia Romagna, Regione Toscana, Parlamento Europeo, ASL Torino, SSN Emilia Romagna, Ass. Italiana Direzione del Personale, Scuola Normale Superiore Pisa, Fondazione Flaminia, Fondazione Oriani, Trentino Sviluppo, Monster Italia, Comune di Bologna, Comune di Ravenna, Comune di Medicina, Teatro del Drago e altri.
Riconoscimenti
2020 nominato tra i 100 Ambasciatori del Design in occasione dell’Italian Design Day, organizzato da ADI e Ministero degli Esteri
2014 Lürzer’s Archive – “200 best illustrators worldwide 14-15”;
2013 American Illustrator Annual – chosen
2014 Annual illustratori Italiano
2013 Annual illustratori Italiano
2011 Annual illustratori Italiano
2007 Annual illustratori Italiano77